1° giorno
Il ritrovo è previsto a Courmayeur al piazzale della funivia Skyway, alle h. 7.00.
Il pernottamento avverrà presso il rifugio Gonella, raggiungibile in circa 5 ore.
Cena e pernottamento.
2° giorno
Colazione e partenza alle ore 1:00.
Ascensione alla vetta e discesa lungo un itinerario francese (normale dal Gouter o per i "Trois Monts" verso l'Aiguille du Midi).
Rientro a Courmayeur con taxi o pullman.
Page en cours de traduction
La più alta cime delle Alpi è un richiamo ineguagliabile. Qualunque cima si affronti, il Monte Bianco (4.810 m) è sempre visibile e attrae ogni alpinista desideroso di affrontare le alte quote.
Noi proponiamo l'ascensione per la "via del Papa", l'itinerario normale dall'Italia: una salita in ambiente grandioso, lontano dalle folle del versante francese e da fare tutto con le proprie forze dal fondovalle sino in vetta.
La salita al Monte Bianco è un coronamento di un percorso alpinistico, non adatto a principianti. Riteniamo quindi necessario avere un curriculum adeguato e svolgere delle salite preparatorie con la guida, con il duplice scopo di migliorare l'acclimatamento e conoscersi reciprocamente per avere un migliore affiatamento della cordata.
Periodo
Giugno - Luglio
Tariffe
1 alpinista 1600 € |
La quota comprende: |
Difficoltà Tecnica
5/5
Difficoltà Fisica
5/5
Persone
1
Durata
2 giorni
-
Il tuo programma
-
La tua attrezzatura
- Scarponi (impermeabili, alti, ramponabili)
- Imbracatura
- Ramponi
- Piccozza classica
- Bastoncini (facoltativi)
- Casco
- Zaino da 35 l -
Il tuo abbigliamento
- maglia termica, pile leggero, pile pesante, piumino, giacca antivento
- calze tecniche, calzamaglia, pantaloni antivento
- berretto, guanti leggeri, guanti pesanti, occhiali da sole, crema solare
- sacco lenzuolo, lampada frontale, borraccia/thermos da 1 l, barrette energetiche
... Album list |