Page en cours de traduction

Il Gran Paradiso (4.061 m): l'unica montagna che supera i 4000m interamente in Italia.
La salita si effettua dalla Valsavarenche: da qualsiasi itinerario si raggiunga la vetta il percorso si presenta vario e piacevole.
Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso e lungo i sentieri di accesso ai rifugi è frequente poter osservare animali a distanza ravvicinata, come raramente capita in altre zone.
Il panorama spazia dal Monviso al Delfinato e Vanoise, dal Monte Bianco al Grand Combin, dal Cervino al Monte Rosa.


Periodo

Giugno - Settembre


Tariffe

1 alpinista 670 €
2 alpinisti 360 € a persona
3 alpinisti 260 € a persona
4 alpinisti 210 € a persona
Tariffe valide con salita autonoma al rifugio (escursione facile di circa 2 ore su sentiero ben segnalato). In caso di accompagnamento da parte della guida anche per la salita al rifugio la tariffa è aumentata di 125 €

La quota comprende:
assistenza della Guida Alpina e materiale di uso comune.
La quota non comprende:
la mezza pensione in rifugio dei partecipanti e della Guida Alpina, eventuale affitto del materiale personale e tutto ciò non specificato nella voce “La quota comprende”.

DifficoltĂ  Tecnica

3/5

DifficoltĂ  Fisica

3/5

Persone

1 - 4

Durata

2 giorni

  • Il tuo programma

    1° giorno
    Il ritrovo è previsto presso il rifugio selezionato nel tardo pomeriggio.
    La salita al rifugio avviene in autonomia: si può richiedere di essere accompagnati con un sovrapprezzo di 125 €.
    Il pernottamento avverrĂ  presso il rifugio Vittorio Emanuele II (partenza da Pont Valsavarenche) o il rifugio F. Chabod (partenza da Pravieux).
    Cena e pernottamento.

    2° giorno
    Colazione e partenza alle ore 4:00.
    Ascensione alla vetta e ritorno al rifugio.
    Pranzo e discesa a valle.

  • La tua attrezzatura

    - Scarponi (impermeabili, alti, ramponabili)
    - Imbracatura
    - Ramponi
    - Piccozza classica
    - Bastoncini (facoltativi)
    - Casco (facoltativo)
    - Zaino da 35 l
    PossibilitĂ  di affittare attrezzatura specifica in rifugio, previa prenotazione e secondo le disponibilitĂ .

  • Il tuo abbigliamento

    - maglia termica, pile leggero, pile pesante, piumino, giacca antivento
    - calze tecniche, calzamaglia, pantaloni antivento
    - berretto, guanti leggeri, guanti pesanti, occhiali da sole, crema solare
    - sacco lenzuolo, lampada frontale, borraccia/thermos da 1 l, barrette energetiche



Portfolio


Disclaimer

Assicurazione

DifficoltĂ 

Contatti