Punto e orario di ritrovo
La guida comunicherà il punto di ritrovo e l’orario, che sarà solitamente in zona Cogne al mattino presto.
Programma
Dal punto di ritrovo ci si trasferirà direttamente presso la località di Valnontey e quindi, con trasferimento a piedi su sentiero innevato, alla base della cascata (circa 1h 45 min).
Dopo una breve spiegazione sullo svolgimento della giornata e sulle caratteristiche della cascata, si affronterà la salita. La discesa avviene con una o due corde doppie e successivamente a piedi fino alla base della cascata, dopodiché si rientrerà a Valnontey per lo stesso itinerario dell’andata
Page en cours de traduction
La salita della cascata di ghiaccio "Patri", situata nella Valnontey, nella splendida Valle di Cogne, è una delle esperienze più ambite dagli appassionati di arrampicata su ghiaccio. Questa cascata è una delle più imponenti e scenografiche della zona, ed è da anni una super classica. Sicuramente da annoverare fra le cascate di ghiaccio più belle d’Italia... e non solo!
La salita è costituita da alcune lunghezze iniziali non difficili ma molto belle, inframezzate da ripiani in cui è possibile fermarsi e ammirare comodamente il panorama invernale che ci circonda. Si giunge poi all’anfiteatro dove sono possibili almeno 3 diverse linee di salita, a sinistra il classico muro di Patrì, che termina con una lunghezza molto particolare in una stretta gola (goulotte), oppure più a destra il cosiddetto Candelone, mitica lunghezza di 50 metri verticale e sostenuta.
E’ richiesta una discreta capacità tecnica e la conoscenza della manovra di discesa in corda doppia.
Periodo
dicembre - marzo
Tariffe
1 alpinista 400 € Patrì classica a sinistra |
La quota comprende: |
Difficoltà Tecnica
3/5
Difficoltà Fisica
3/5
Persone
1 - 2
Durata
1 giorno
-
Il tuo programma
-
La tua attrezzatura
- zaino (circa 30 litri)
- Scarponi (impermeabili, alti, ramponabili)
- Imbracatura
- Ramponi tecnici da cascata
- Coppia di piccozze da piolet traction
- n.ro 2 moschettoni a ghiera + 1 assicuratore tipo reverso
- Casco da alpinismo
- borraccia termica
- barrette/cioccolato -
Il tuo abbigliamento
- maglia termica, pile leggero, pile pesante, eventuale piumino, giacca impermeabile tipo guscio (goretex, ...)
- calze tecniche, calzamaglia, pantaloni antivento
- berretto sottocasco, guanti leggeri, guanti pesanti, eventuali occhiali da sole e crema solare in caso di attività al sole (informarsi con la guida)
... Album list |