Page en cours de traduction

La salita delle cascate di ghiaccio di Lillaz è un'avventura affascinante per gli amanti dell'alpinismo invernale e dell'arrampicata su ghiaccio. Situata nel cuore della Valle di Cogne, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, questa cascata ghiacciata è tra le più iconiche e apprezzate in Italia.
Composta da più tiri, la cascata di Lillaz presenta difficoltà adatte a diversi livelli di esperienza, con percorsi che variano in pendenza e complessità. La salita inizia con un tratto più facile, perfetto per riscaldarsi e prendere confidenza con il ghiaccio, ma man mano che si prosegue, le sezioni diventano più verticali e tecniche, richiedendo precisione nell'uso di piccozze e ramponi.

La salita delle cascate di ghiaccio di Lillaz è un'avventura affascinante per gli amanti dell'alpinismo invernale e dell'arrampicata su ghiaccio. Situata nel cuore della Valle di Cogne, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, questa cascata ghiacciata è tra le più iconiche e apprezzate in Italia.
Composta da più tiri, la cascata di Lillaz presenta difficoltà adatte a diversi livelli di esperienza, con percorsi che variano in pendenza e complessità. La salita inizia con un tratto più facile, perfetto per riscaldarsi e prendere confidenza con il ghiaccio, ma man mano che si prosegue, le sezioni diventano più verticali e tecniche, richiedendo precisione nell'uso di piccozze e ramponi.


Periodo

Dicembre - Febbraio


Tariffe

1 alpinista 350 €
2 alpinisti 200 € a persona

La quota comprende:
Assistenza della Guida Alpina e materiale di uso comune (corda, moschettoni, rinvii, viti da ghiaccio,...)
La quota non comprende:
Noleggio del materiale personale e tutto ciò non specificato nella voce “La quota comprendeâ€

Difficoltà Tecnica

2/5

Difficoltà Fisica

2/5

Persone

1 - 2

Durata

1 giorno

  • Il tuo programma

    Punto e orario di ritrovo
    La guida comunicherà il punto di ritrovo e l’orario, che sarà solitamente in zona Cogne al mattino

    Programma
    Dal punto di ritrovo ci si trasferirà direttamente presso la località di Lillaz e quindi alla cascata (5 minuti di cammino dall'auto). Dopo una breve spiegazione sull'utilizzo del materiale e sullo svolgimento della giornata, si comincerà a salire su facili muretti ghiacciati per prendere confidenza con l'uso degli attrezzi (piccozze e ramponi). In seguito si proseguirà la salita, affrontando tratti un po' più ripidi, fino ad arrivare ad una zona chiamata "anfiteatro" dove è possibile scegliere fra diverse linee di salita di varia difficoltà.
    A fine giornata si accennerà alle manovre di corda da fare su cascate di più lunghezze (soste e discesa in corda doppia).
    Si rientrerà infine a piedi, in circa 15 minuti, al punto di partenza,

  • La tua attrezzatura

    - zaino (circa 30 litri)
    - Scarponi (impermeabili, alti, ramponabili)
    - Imbracatura
    - Ramponi
    - Coppia di piccozze da piolet traction
    - n.ro 2 moschettoni a ghiera + 1 assicuratore tipo reverso
    - Casco da alpinismo
    - borraccia termica

  • Il tuo abbigliamento

    - maglia termica, pile leggero, pile pesante, eventuale piumino, giacca impermeabile tipo guscio (goretex, ...)
    - calze tecniche, calzamaglia, pantaloni antivento
    - berretto sottocasco, guanti leggeri, guanti pesanti, eventuali occhiali da sole e crema solare in caso di attività al sole (informarsi con la guida)



Portfolio


Disclaimer

Assicurazione

Difficoltà

Contatti