La guida comunicherĂ il luogo di ritrovo dal quale si partirĂ per recarsi nella localitĂ prescelta.
Page under translation
La naturale evoluzione dell’arrampicata su vie lunghe è l’arrampicata trad, ovvero…tornare alle origini dell’arrampicata stessa! Salire pareti lungo i loro punti deboli, le fessure, senza l’aiuto sistematico di protezioni fisse, bensì posizionando da sé protezioni mobili all’interno delle fessure stesse per proteggere la progressione, proprio come dovevano fare i pionieri dell’alpinismo e dell’arrampicata trovandosi di fronte una parete vergine e non disponendo, come oggi spesso accade, di un trapano e degli spit! Da molti questo viene considerato lo stile più etico, ecologico e puro, non per nulla denominato “clean climbing” nei paesi anglofoni.
Di certo è uno stile di arrampicata che riserva un elevato grado di avventura e che richiede un’ottima esperienza per poter essere praticato in sicurezza.
Con noi apprenderete le tecniche specifiche di arrampicata in fessura, spesso molto diverse da quelle utilizzate nelle falesie classiche, ma soprattutto la posa delle protezioni veloci, nuts e friends, oltre alle normali tecniche di progressione su itinerari multipitch.
Periodo
tutto l'anno
Tariffe
Da 350 € a seconda dell'itinerario e del numero di persone |
La quota comprende: |
DifficoltĂ Tecnica
2-5/5
DifficoltĂ Fisica
2-4/5
Persone
1 - 2
Durata
1-2 giorni
-
Il tuo programma
-
La tua attrezzatura
- imbragatura
- casco
- scarpette da arrampicata
- discensore tipo Reverso
- 2 moschettoni a ghiera
- 1 cordino in kevlar per autobloccante
- sacchetto per la magnesite
- borraccia
- cibo
PossibilitĂ di affittare attrezzatura specifica presso le guide, previa prenotazione e secondo le disponibilitĂ . -
Il tuo abbigliamento
L'abbigliamento verrĂ stabilito in base alla meta prescelta, alla quota, alla stagione e al clima.
In caso di dubbi potrete sempre contattare la guida.
... Album list |